Come ogni anno nel periodo compreso tra Maggio e Luglio la piana di Castelluccio si prepara ad un evento molto atteso dalla popolazione locale ma anche da tanti curiosi provenienti da varie località dell’Umbria, la fioritura.
La fioritura è una esplosione di colori con variazione di gradazioni dal giallo al rosso, con violette e acetoselle che rendono l’intero Pian Grande un vero e proprio paradiso per gli occhi dei visitatori, ma anche un momento panoramico mozzafiato per fotografi professionisti e amatoriali.
Purtroppo non è possibile fare una previsione sui tempi della fioritura, molto condizionata dalla condizioni atmosferiche e dall’andamento climatico della stagione.
Durante la fioritura l’intero altopiano di Castelluccio si riempie di fiori spontanei che si miscelano a quelli della fioritura dei campi coltivati a lenticchia e che rendono tutto l’altopiano un vero e proprio mosaico di colori.
Durante il periodo della Fiorita, a causa della presenza di un gran numero di visitatori, vengono imposti dei veri e propri blocchi alla circolazione stradale, sia dal versante Umbro che Marchigiano.
Per raggiungere Castelluccio nei principali fine settimana interessati dalla fioritura è possibile utilizzare il servizio navetta oppure, per gli amanti della natura, si può percorre il tragitto a piedi o in bicicletta da Norcia o dai vari punti di sosta obbligati.
Per tutti i dettagli su come raggiungere l’altopiano si può consultare il sito www.castellucciodinorcia.it. (Patrizio Di Nola)
