Purtroppo non sono mancati ritardi per consentire agli interessati di poter presentare, a secondo del proprio caso, le domande per l’accesso ai contribuiti previsti dal Decreto “Cura Italia” emanato dal Governo.
Malgrado la pesante interruzione dei servizi on line e l’evidente data breach che l’Istituto ha immediatamente segnalato al Garante della privacy, il portale è ripartito al momento ad orari contingentati a seconda del soggetto che vi accede.
Per i cittadini che non ritengono opportuno l’intervento di un patronato il servizio on line è disponibile dalle ore 16:00 alle ore 08:00.
Per le imprese e gli intermediari abilitati il servizio risulta attivo dalle ore 08:00 alle ore 16:00.
Le misure a disposizione, come noto, sono il congedo Covid-19 di 15 giorni retribuito al 50% per genitori con figli di età non superiore ad anni 12, l’indennità di € 600 euro per il servizio baby sitting, il contributo per i lavoratori autonomi con PIVA.
A queste misure si aggiunge ovviamente la Cassa Integrazione in Deroga le cui caratteristiche sono visibili in questo ulteriore articolo.
Ricordo a tutti che per l’accesso on line è necessario disporre delle credenziali rilasciate dall’INPS oppure in alternativa del sistema di autenticazione SPID. (Patrizio Di Nola).